![]() |
||
![]() |
![]() Tweet GESÙ DI NAZARETH (6 a.C. - 33 d.C. ca). Fondatore di una corrente messianica nella Palestina del I secolo. Fu considerato dai suoi seguaci Messia (unto, in greco Christòs, segno di elezione divina, da cui derivò il nome del cristianesimo) di Israele. Della sua formazione non sappiamo molto; i Vangeli conservano la testimonianza dei suoi rapporti con il movimento di Giovanni detto il Battista, che proclamava il rinnovamento spirituale di Israele e il ritorno a una religiosità più pura. Giovanni Battista e Gesù mostrano anche convergenze con il movimento essenico, come nella critica della classe dirigente di Gerusalemme e del tempio, nell'adesione a uno stesso calendario ecc. Il movimento nato da Gesù, considerato potenzialmente eversivo, incontrò la resistenza di chi favoriva una collaborazione con i romani e degli stessi romani, che lo assimilarono ai movimenti dei sicarii o degli zeloti. E come un ribelle Gesù stesso fu condannato alla crocifissione. |
![]() |